Scegli il tipo di Scooter
Scegli la marca
Selezionare il modello

Vespa Club Rosario Argentina: Raduno Vespa in Sud America

Creato da Dietrich Limper alle 09:11 ora il 17 novembre 2023

Cosa hanno in comune l'allenatore di calcio César Luis Menotti, i calciatori Ángel Di María e Lionel Messi con l'eroe nazionale cubano Che Guevara? Sono tutti nati nella terza città più grande dell'Argentina: Rosario. Ed è proprio da lì che José "Pachu" Pasciullo ci ha inviato un bellissimo reportage, perché anche dall'altra parte del mondo esiste una colorata e vivace scena di Vespa e scooter che si riunisce regolarmente per giri e festival. Benvenuti al

XXI Raduno Nazionale e Internazionale dei Vespa Club a Rosario, Argentina, 2023.

immagine-64873273
Erano presenti più di 250 Vespe
immagine-50746625-2
Pausa al monumento storico

Dal 10 al 12 novembre 2023, oltre 250 appassionati di Vespa provenienti da tutto il paese e da altre nazioni dell'America Latina come Uruguay, Paraguay, Cile, Ecuador e Colombia si sono riuniti a Rosario, in Argentina, per il 21° Vespa Meeting Nazionale e Internazionale. Questo evento ha attirato i membri di numerosi club, tra cui il Vespa Club Argentina e i gruppi locali di Buenos Aires, Mar del Plata, Bahía Blanca, La Plata, Córdoba, Formosa, San Juan e Santiago del Cile, integrati dai padroni di casa del Vespa Club Rosario. Per tre giorni si sono svolti vari eventi a Rosario e nella vicina Funes, Santa Fe. Il giorno dell'inaugurazione, il 10 novembre, l'accreditamento ha avuto luogo nel Museo della Città "Vladimir Mikielievich", seguito da una sfilata notturna di Vespa. Il momento clou è stato il ricevimento da parte del console italiano Marco Bocchi presso il consolato italiano di Rosario, dove i partecipanti hanno fatto rivivere lo spirito italiano con le loro Vespa.

image-64834411
Uscita

Un weekend italiano in Argentina

La mattina di sabato 11 novembre, il Monumento Storico Nazionale della Bandiera, culla de "La Celeste y Blanca" argentina, è diventato il punto di incontro di circa 250 vespisti. Il tour principale del Vespa meeting è iniziato qui. Il percorso ha portato i motociclisti lungo la pittoresca costa del fiume Paraná, passando per l'importante ponte Rosario-Victoria, un punto chiave della rete di trasporti del Mercosur. La destinazione successiva è stata la città di Funes, dove hanno sperimentato l'ospitalità locale con una delizia di "choripanes" e il tradizionale "asado" argentino cucinato sulla "estaca". Il ritorno a Rosario è stato altrettanto movimentato, con un "tramonto" al "Motoplex Rosario" (Sport Adventure), caratterizzato dal fascino italiano. Christa Solbach, Presidente del Vespa Club Internazionale, ha arricchito l'evento con un discorso interattivo. Ha reso omaggio a Salvador Mateo Ruiz, fondatore del primo Vespa Club argentino. La serata è stata coronata da una cena di gala presso il "Club de Velas de Rosario", un prestigioso yacht club. Il weekend si è concluso domenica 12 novembre con una colazione presso "La Casona", dove i vespisti si sono salutati e hanno brindato al prossimo grande evento vespistico latinoamericano.

Una menzione speciale per gli organizzatori dell'evento, il Vespa Club Rosario, il suo presidente Gabriel Bricco e i suoi dirigenti: Salvador Mateo Ruiz; Andres Vigna; Juan Ignacio Dris; Javier Dris; Mauricio Lopez Salvatierra; Marcelo Pecoraro; Jorge Lucero Eseverri; Maximiliano Agri; Patricio Oliva; Alberto Estrada Ariel Echeverría; Juan P. Cespedes, Emilio Bolner e José "Pachu" Pasciullo.

Impressioni dall'Argentina

immagine-50771457
immagine-67233537
immagine-50401537

Video XXI Incontro nazionale e internazionale dei Vespa Club

Dietrich Limper
Dietrich Limper

Dietrich Limper lavora come redattore per SIP Scootershop e scrive anche per pubblicazioni locali e nazionali. Quando non è impegnato nel geocaching, sopporta stoicamente le tristi fughe del Bayer Leverkusen.

×