Scegli il tipo di Scooter
Scegli la marca
Selezionare il modello

Creazioni personalizzate: Vespa Douglas Modello G

Creato da Dietrich Limper alle 09:02 ora il 21 febbraio 2024

Il mondo degli scooter restaurati e convertiti non smette mai di stupirci con la sua incredibile varietà e creatività. Donat di Scooter Equipment Schwabach (S.E.SC) ha realizzato un progetto molto speciale qualche tempo fa, che vogliamo mostrare nella nostra serie"Creazioni personalizzate". Si tratta di uno scooter molto speciale, di cui non sono sopravvissuti molti esemplari.

Vespa Douglas Modello G
Piuttosto rara: la Vespa Douglas Modello G
donat-02
Donat

Una Vespa del Regno

Tra il 1953 e il 1954, a Kingswood, nel Regno Unito, sono state prodotte solo 3.300 unità del modello G della Vespa Douglas. La nota casa motociclistica britannica Douglas costruì più di 120.000 scooter Vespa su licenza di Piaggio tra il 1951 e il 1965. Il modello G era una Vespa da 125 cc ed era più o meno equivalente alla Vespa V15T. Tuttavia, il modello G aveva già la più moderna leva del cambio a cavo al posto del leveraggio della V15. Anche il telaio del modello G era un design di transizione: la divisione della lamiera nella parte posteriore era ancora la stessa del Telaio con bordino, ma il bordino stesso era quasi scomparso, quasi come nelle successive Faro Basso senza bordino.

Donat acquistò la sua Vespa da un proprietario che aveva avuto un incidente con lo scooter, quindi dovette lavorare molto sulla Douglas. Il Telaio è stato raddrizzato e lo Scudo è stato completamente rinnovato. A parte un impianto di accensione a 12 volt, il motore è originale. Dopo tre mesi, la Douglas era pronta e Salvatore"Patina Pope" Sambataro ha dato alla vecchia moto il look giusto. Donat ha potuto attingere all'ampia selezione di ricambi di SIP Scootershop: Scudo di Carlucci, Accensione FlyTech di Pinasco, Manubrio di SIP Premium, Cavalletto centrale di Pascoli, Copriventola di SIP Premium e infine un Kit cavi guaine di SIP Performance. "Queste parti mi sono state di grande aiuto", ricorda Donat, "ma il comando angolare Smith dall'Inghilterra era davvero difficile da reperire. E l'alloggiamento del faro in alluminio è molto raro, i collezionisti lo pagano fino a 1.500 euro"

Ringraziamo Donat per l'interessante storia e le impressionanti foto. Ti auguriamo di continuare ad apprezzare la Douglas e gli altri progetti in arrivo.

Galleria fotografica: Vespa Douglas Modello G

Custom Creations: Vespa Douglas Model G
Dietrich Limper
Dietrich Limper

Dietrich Limper lavora come redattore per SIP Scootershop e scrive anche per pubblicazioni locali e nazionali. Quando non fa geocaching, gli piace ricordare il campionato tedesco del Bayer Leverkusen.

×